Quantcast
Ti trovi in:

Frattese-Licata 1-6, l’inizio di Zemanlandia

Frattese-Licata 1-6, campionato di serie C2 1984/85 è l’inizio di Zemanlandia

Sembrava una serata come tante altre, una partita qualunque del campionato di C2 dell’anno calcistico 84/85, ma non fu così. Tanti appassionati di calcio, riconoscono in quella serata l’inizio di una delle più belle rivoluzioni del calcio moderno, tutti concordano che quella partita rivelò al mondo del calcio l’inizio di Zemanlandia.

La Frattese è una piccola società campana che ha un passato glorioso, i “nerostellati” sono in C2 da sei stagioni. Un giorno di fine autunno, allo stadio Ianniello di Frattamaggiore arriva il Licata, una squadra siciliana guidata da un giovane Zdenek Zeman. A definire questa partita la nascita di Zemanlandia è lui stesso, quando un giornalista gli fece notare che lo strabiliante 6-0 con cui il suo Pescara delle meraviglie (Immobile, Verratti, Insigne) triturò il Padova era stata la gara più bella disputata da una sua squadra lui, serafico, ribatté: “La più bella resta quella giocata col Licata a Frattamaggiore”.

Di questa gara non esistono immagini. Solo l’eco di una leggenda, un pezzo del Mattino dell’epoca, Frattese-Licata 1-6. Un giorno che ha rappresentato la nascita di una filosofia di vita, di un sogno.

Dal Mattino: “La supremazia del Licata è indiscutibile, grazie ad un collettivo superbo e ad un gioco arioso che permette a tutti gli uomini di andare a rete. Nel fuorigioco dimostrano un sincronismo quasi svizzero. Ma il capolavoro dei siciliani è nel pressing. Attuandolo a tutto campo gli uomini di Zeman impediscono agli avversari il minimo accenno di ragionamento. Una squadra, quella siciliana, degna del primo posto in classifica”.

Zemanlandia nasce qui. Nasce da un gruppo di giovani dilettanti in grado di entusiasmare un cronista sportivo locale, di quelli che dettavano i pezzi al telefono come si usava un tempo. Nasce e vive raccontando al mondo che solo partendo da un campo di polveroso e non dai grandi palcoscenici il calcio riesce a regalare emozioni autentiche. le grosse platee le lasciamo volentieri a Sky e Dazn. Noi non ne abbiamo bisogno.

Trovaci su

Ultimi articoli

Related articles

Leggi altri articoli

Diego Maradona da giovane: una foto da brividi!

Diego Armando Maradona nasce alle ore 7:05 del 30 ottobre 1960, esattamente di domenica, che neanche a...

Curiosità: i 10 calciatori più veloci al mondo

Chi sono i calciatori più veloci che, se mettesero da parte il calcio, sarebbero competitivi anche in...

«Le medicine le dai agli ammalati, non a chi...

Zdenek Zeman, mai banale, accolto con una standing ovation «Le medicine le dai agli ammalati, non a chi...

Rissa Milan Zagabria: “Persone armate di bastoni”

Le autorità segnalano una rissa dopo il match tra Milan e Dinamo Zagabria. Le tifoserie si sarebbero...

Quella volta in cui una partita di calcio fu...

L'unica volta nella storia capitò in Italia Una partita di calcio sospesa... per un avvistamento di UFO! Sembra...

Mancini e la Nazionale: un amore mai sbocciato

Perché il tecnico italiano Roberto Mancini non ha mai avuto grandi prestazioni in Nazionale? C’è una risposta...