Quantcast
Ti trovi in:

Mancini e la Nazionale: un amore mai sbocciato

Perché il tecnico italiano Roberto Mancini non ha mai avuto grandi prestazioni in Nazionale? C’è una risposta tecnica, ma anche qualche aneddoto interessante

Roberto Mancini ha mai giocato in Nazionale? La risposta è si, ma – come è noto – le sue prestazioni sono state largamente al di sotto delle aspettative, soprattutto considerando la mirabolante carriera di Mancini nei club europei. E la spiegazione, a volerla ricercare, è più interessante di quanto possa sembrare.

Mancini è stato centrocampista e attaccante con la maglia di diversi club importanti tra l’Italia e l’Inghilterra. Persino quando ha dismesso la divisa, ha attaccato solo parzialmente le scarpette al proverbiale chiodo e iniziato a allenare in giro per l’Europa, ha avuto modo di dimostrare il suo talento e le spiccate doti tecniche.

Il nostro Roberto, però, non è mai stato apprezzato realmente con la maglia della Nazionale italiana di calcio. Come mai?

Una questione tecnica?

La prima chiave di lettura è di tipo prettamente tecnico. In quel periodo della storia del calcio italiano, infatti, doveva esserci una strana fissazione per la classicissima formazione 4–4–2 lineare. Mancini, al contrario era un numero 10 di razza. Un destino tragicamente simile toccò anche a Roberto Baggio, appena qualche anno più tardi.

Mancini, la Nazionale e il conflitto con Bearzot

Secondo alcuni osservatori, una delle motivazioni che spiegherebbero l’apparente inconciliabilità tra la maglia azzurra e il torso di Mancini va ricercata in un avvenimento che vede protagonista il tecnico marchigiano, che nel 1984 entrò in conflitto con il campione del mondo Enzo Bearzot.

La causa? Un’uscita notturna a Manhattan durante la tournée negli Stati Uniti avrebbe causato screzi tra i due, decretando l’allontanamento di Mancini dalla rosa degli Azzurri. Roberto rientra in Nazionale solamente nel 1987, quando a dirigere le danze era Azeglio Vicini. Un secondo episodio, anche questo abbastanza noto, risale invece all’Europeo del 1988. Dopo aver segnato un goal alla Germania Ovest, Mancini rivolse un gesto marcatamente polemico nei confronti della tifoseria. Niente di troppo osceno, a dire il vero. Chi c’era quel giorno assicura che Roberto ha gridato qualcosa del tipo “state zitti”. Tanto è bastato per incrinare il delicato rapporto tra Roberto Mancini e la Nazionale di calcio.

Un po’ di sana concorrenza

Infine, un ulteriore aspetto da non sottovalutare riguarda il grado di concorrenza che Roberto ha dovuto affrontare nel corso degli anni. Era un periodo particolarmente positivo per gli Azzurri, che potevano contare su calciatori talentuosi di tutto rispetto, tra i migliori che fosse possibile trovare in quel particolare momento storico.

Roberto Mancini, nonostante le evidenti doti, dovette farsi già strada in un ambiente pieno di cavalli di razza. Tra questi, a titolo di esempio, ricordiamo: Vialli, Schillaci, Casiraghi, Berti, Serena, Giannini, Zola, Signori e Baggio. Successivamente, negli anni novanta, la concorrenza si sposta sulle allora nuove leve, come Del Piero, Chiesa, Vieri o Inzaghi.

Trovaci su

Ultimi articoli

Related articles

Leggi altri articoli

Argentina-Arabia Saudita 1-2, sconfitta clamorosa al Mondiale!

L' Argentina battuta dall'Arabia Saudita! Annullati due gol a Lautaro per fuorigioco. Argentina in vantaggio e con 3...

“OneLove” scoppia il caso al Mondiale in Qatar

Niente "OneLove", i capitani delle 7 nazionali che avevano aderito all'iniziativa rinunciano ad indossare ai Mondiali in...

Grave lutto per Arturo Vidal: trovato morto il padre...

Il padre di Vidal si trovava in un centro ippico di Santiago quando ha avuto un arresto...

Diego Maradona da giovane: una foto da brividi!

Diego Armando Maradona nasce alle ore 7:05 del 30 ottobre 1960, esattamente di domenica, che neanche a...

Napoli oltre le aspettative, valanga di gol all’Ajax. E...

Il Napoli distrugge gli olandesi dell'Ajax in casa loro ad Amsterdam. Il match di ieri conferma le...

Gonzalo Higuain in lacrime annuncia il ritiro: “Oggi sono...

Gonzalo Higuaín ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato. Il Pipita aveva convocato una conferenza stampa...