Quantcast
Ti trovi in:

Mondiali di ritmica: doppio oro per l’Italia

Mondiali di ritmica: prima l’oro al cerchio e poi quello alla palla per entrare definitivamente nella storia della ginnastica ritmica

Ai Mondiali di ritmica in Bulgaria, Sofia Raffaeli scrive una pagina indimenticabile di questo sport salendo per due volte sul podio iridato, cosa mai successa prima ad una atleta azzurra.

E a rendere ancora più sontuosa la festa per l’Italia a Sofia ci pensa Milena Baldassari, quinta alle Olimpiadi di Tokyo, e oggi medaglia di bronzo alla palla per un podio per due terzi avvolto nel tricolore.

La formica atomica

Chiamata ‘formica atomica’ per il suo fisico esile ma terribilmente esplosivo, a soli 18 anni la campionessa di Chiaravalle è stata capace di conquistare la medaglia d’oro al cerchio, la prima in assoluto nella storia del Bel Paese in questi mondiali di ritmica, con un punteggio di 34.850, battendo la ginnasta di casa Stiliana Nikolova (33.400) e la tedesca Darja Varfolomeev (32.150).

La performance di Raffaeli

Nell’esercizio con la palla eseguito poco più tardi, la piccola grande Raffaeli ha griffato la pedana con un 34.900, precedendo la tedesca Darja Varfolomeev e la compagna di squadra Baldassarri, terza con 32.400 dietro.

Una giornata memorabile per la Nazionale di ginnastica ritmica guidata da Emanuela Maccarani che non ha nascosto la sua soddisfazione: “Sono emozionata – le sue prime parole – sono state strepitose”. Gioia ed emozioni forti anche da parte della protagonista.

“Sono molto felice per queste due medaglie – ha detto la due volte campionessa del mondo Sofia Raffaeli – perché ho lavorato tanto per arrivare pronta a questo campionato del mondo. Sono felice soprattutto perché non ho dato il mio massimo, ma ho cercato di fare del mio meglio. Al cerchio ho fatto qualche piccola imprecisione in un rischio e alla palla qualche ripresa non era come doveva essere. Ora per le altre due finali avrò una grinta in più. Grazie a mio nonno Nello se ho iniziato la ginnastica, è stato il primo ad accompagnarmi a Fabriano, sicuramente una di queste medaglie la dedico anche a lui”.

(fonte ANSA)

Trovaci su

Ultimi articoli

Related articles

Leggi altri articoli

Antonio Inoki, incona del wrestling giapponese, è morto all’età...

Il noto wrestler giapponese Antonio Inoki, tra i pionieri della Mixed Martial Art (MMA), e successivamente politico...

Bartali, restaurata la maglia gialla del Tour 1948

Restaurata, con la stessa cautela dedicata a un'opera d'arte, la storica maglia gialla del vittorioso Tour de...

Basket: Il Sindaco Manfredi, ha premiato due icone storiche...

Manfredi ha consegnato la medaglia della città di Napoli ed una targa celebrativa a Manfredo Fucile e...

Laver Cup, Berrettini sostituisce Federer e batte Auger-Aliassime

Il Team Europa in vantaggio per 4-2 sul Resto del mondo Matteo Berrettini è sceso in campo nella...

Mondiali di pallavolo, esordio facile per le ragazze d’Italia:...

Egonu e compagne torneranno in campo lunedì prossimo contro Porto Rico Nessuna sorpresa nell’esordio ai Mondiali delle azzurre...

Boxe: Irma Testa in finale a Sofia

Irma Testa, la Butterfly di Torre Annunziata, stacca il biglietto per l’ultimo incontro del torneo “Balkan” Ancora un...