Oggi, 3 settembre, sono in programma tre anticipi della quinta giornata di Serie A.
Il calendario della quinta giornata prevede tre anticipi, in vista delle prime partite di Champions che si terranno martedì 6 , di alto spessore.
Ad aprire la giornata, alle 15:00, ci sarà Fiorentina-Juventus. Uno scontro sempre molto sentito da ambo le tifoserie.
La Juventus, con l’arrivo di Paredes e le cessioni di Arthur e Zakaria, ha chiuso il suo mercato rinforzando la squadra e dandole un nuovo volto, permettendo ad Allegri di avere una squadra competitiva e pronta a lottare per i massimi traguardi.
La Fiorentina, dal canto suo, aspetterà al Franchi la Vecchia Signora senza alcuna intenzione di lasciare passare la storica rivale senza dare filo da torcere.
La Fiorentina scenderà in campo con la sua formazione tipo, anche se Gonzalez non partirà titolare.
Allegri ha invece deciso di non partire subito con Vlahovic titolare ma schiererà in attacco Milik, che ha trovato il suo primo gol in bianconero nella scorsa partita con lo Spezia, e Di Maria completamente recuperato.
Alle 18:00, invece, è in programma il derby di Milano; Milan-Inter.
Ogni derby fa sempre storia ma Pioli ed Inzaghi sanno che, anche se ancora non determinante, questa partita ha sempre un’importanza che va oltre i soli punti.
L’Inter dovrà affrontare il match senza Lukaku che deve ancora riprendersi dall’infortunio. Al suo posto si candida come titolare Dzeko al fianco di Lautaro Martinez. Inzaghi può contare anche sul possibile inserimento di Correa che ha segnato la scorsa partita.
Il Milan invece potrà contare su Giroud e Rafael Leao in attacco con De Ketelaere come trequartista dietro le punte.
A chiudere questa giornata di anticipi, alle 20:45, ci sarà la partita Lazio-Napoli.
Sarri attenderà la sua ex-squadra potendo contare su Immobile, Zaccagni e Felipe Anderson in attacco, senza dimenticare il supporto e la differenza che un grande giocatore come Milinkovic-Savic può fare a centrocampo e come ha già dimostrato in queste prime partite di campionato.
Il Napoli, invece, dopo la frenata contro il Lecce (partita conclusa 1-1), vuole riprendere a vincere. Spalletti partirà schierando il tridente “classico”, Kvaratskhelia, Oshimen, Lozano per cercare di imporre il suo gioco e, propabilmente a partita in corso, non disprezzerà di usare altre frecce al suo arco come Raspadori e Simeone.
Insomma, davvero un anticipo di Serie A molto interessante e con grandi partite da giocare che sicuramente regaleranno molte emozioni a tutti i tifosi.