La Champions riprende con i suoi quattro turni in un mese, molte big rischiano di barcamenarsi troppo tra le tornei nazionali e internazionali
La Champions riprende a tutto gas. E, come spesso accade, si torna a discutere di una questione spinosa: i match di Champions sono d’intralcio alle partite dei campionati casalinghi, o viceversa?
Le big straniere
E la risposa, come sempre, non è semplice. In particolare, quest’anno, sono sotto esame diverse formazioni. Anche in Inghilterra, le tre grandi protagoniste casalinghe si stanno rivelando deludenti in Premier e stanno rischiando molto anche in Europa. Il Liverpoo di Klopp e’ stato fermato sul 3-3 dal Brighton di De Zerbi, nonostante una doppietta di Firmino.
Stesso discorso per il Tottenham di Conte, che ha perso contro l’Arsenal, ed è in regressione di risultati. Un’ulteriore sconfitta a Francoforte complicherebbe ancor di più la qualificazione in un girone equilibrato, di cui il Tottenham ha assoluto bisogno.
Va un po’ meglio al Chelsea, che ha strappato un successo difficile nel giorno dell’esordio del tecnico Potter. Il problema è che ora, nel gruppo E, non ha alternative alla vittoria contro il Milan.
Le Italiane
E proprio per quel che riguarda il Milan di Pioli, la squadra è finora tra le prime tre in classifica, ma priva di molti titolari, e non può – dal canto suo – permettersi passi falsi, tanto in casa quanto in Europa.
Soprattutto in territorio nazionale, non può abbassare la guardia. Pena un’ascesa incontrollata del Napoli, che già ora sembra senza freni. Ma come dichiarato da Spalletti alcuni giorni fa in conferenza stampo, “Avete mai visto qualcuno vincere il campionato a Settembre? Io no, i campionati si vincono a maggio o giugno.” I partenopei vogliono prenotare la qualificazione ospitando l’Ajax che ha preso un punto in due gare.
Per il Chelsea ogni ulteriore frenata puo’ essere vitale, come diventa vitale un successo per le italiane in difficolta’: la Juve non dovrebbe faticare col Maccabi mentre l’Inter si gioca il suo futuro (e forse la panchina di Inzaghi) nel big match col Barcellona di Lewandowski.
Per il secondo posto i classifica si sfidano invece l’ Inter e il Barcellona, che si affronteranno ben due volte in otto giorni. Senza ombra di dubbio, dopo il ko con la Roma una ulteriore sconfitta sarebbe decisamente catastrofica per i neroazzurri.
Per quanto riguarda la vecchia signora, la Juventus non dovrebbe faticare troppo mercoledì contro gli israeliani del Maccabi. Ma visto l’andamento delle ultime gare, mai dire mai.