Chi sono i calciatori più veloci che, se mettesero da parte il calcio, sarebbero competitivi anche in atletica?
Da diversi anni si riesce a calcolare le velocità di punta toccate da atleti che, in altri contesti, potrebbero dare filo da torcere anche agli specialisti della pista.
Ecco allora i 10 giocatori più veloci delle ultime stagioni:
10° posto | Ronaldo – velocità raggiunta: 36 km/h
L’attaccante brasiliano dell’Inter è stato uno dei primissimi giocatori moderni del calcio anni ’90, impressionante anche agli occhi di chi ha avuto la fortuna di dividere il campo con lui: “Correva più veloce Ronaldo con il pallone che il difensore senza”, ha raccontato più volte Christian Vieri, che mai aveva avuto la fortuna di duettare in attacco con un giocatore in grado di toccare punte anche a 36 km/h.
9° posto | Orlando Berrio – velocità raggiunta: 36.01 km/h
Giocatore meno conosciuto, ma dalle grandissime doti atletiche: anche per lui il tempo “ipotetico” sui 100 metri sarebbe di 10 secondi. Se a qualcuno dovesse servire una scheggia impazzita da lanciare in campo, il suo potrebbe essere un nome da tenere in considerazione.
8° posto | Erling Haaland – velocità raggiunta: 36.04 km/h
“Forte come un orso, veloce come un cavallo”: la sensazione quando prende velocità l’attaccante norvegese è proprio quella, di un animale selvaggio pronto a fiondarsi contro la porta avversaria: mira da cecchino e doti fisiche fuori dal comune, con la capacità e l’energia per non fermarsi mai. La velocità massima raggiunta in campo è 36.04 km/h, senza fare particolarmente fatica. Possiamo pensare che in futuro andrà anche più forte.
7° posto | Adama Traoré – velocità raggiunta: 36.21 km/h
Una vera e propria montagna in movimento, che corre con una rapidità seconda a pochissimi su un campo da calcio: un giocatore di una fisicità straripante anche in un campionato competitivo sotto questo aspetto come la Premier League: a 15 anni aveva problemi al ginocchio, ma visti i risultati sembra davvero essere riuscito a risolverli. La velocità di 36.21 km/h toccati gli garantirebbe un tempo sui 100 metri di 9 secondi e 94 centesimi. Un treno lanciato nel pieno della sua corsa, davvero complicato da fermare.
6° posto | Achraf Hakimi – velocità raggiunta: 36.47 km/h
L’esterno marocchino ex Inter ed oraal PSG, oltre a essere un talento clamoroso sotto l’aspetto tecnico, ha fatto della rapidità una delle sue carte migliori: dirompente, fulmineo, l’uomo perfetto a cui i nerazzurri si sono spesso affidati per spaccare in due le partite. Un atleta unico nel suo genere.
5° posto | Alphonso Davies – velocità raggiunta: 36.51 km/h
Uno dei pezzi pregiati del Bayern Monaco, classe 2000 ed ex ala arrivata dalla MLS: giunto in Baviera è diventato un terzino straripante, proprio grazie alla sua velocità fuori dal comune.
4° posto | Gareth Bale – velocità raggiunta: 36.9 km/h
Il super gol del campione gallese del Real Madrid contro il Barcellona in un Clasico che assegnò la Coppa del Re – dovreste ricordarlo, andò talmente forte da uscire dal campo e rientrare facendo il giro lungo davanti al suo avversario: un’azione straripante, con pochissimi eguali su un campo da calcio. Da studi successivi è stato stabilito che in quell’occasione Bale ha toccato i 36.9 km/h: una giocata da alieno.
3° posto | Arjen Robben – velocità raggiunta: 37.08 km/h
Il termine “olandese volante” non è mai stato così appropriato: ai Mondiali del 2014, quando la sua Olanda riuscì a travolgere la Spagna campione in carica vincendo 5-1, si tolse anche la soddisfazione di toccare una velocità da 37.08 km/h in occasione del suo gol. Un sigillo che lo mette sul podio dei più veloci, anche se qualcuno è riuscito a fare meglio di lui.
2° posto | Kylian Mbappé – velocità raggiunta: 38 km/h
Probabilmente, quando avete iniziato a leggere questa classifica, pensavate di trovare il giovane talento francese davanti a tutti. E invece no, nonostante i 38 km/h toccati in partita. Velocità fuori dal comune, un giocatore moderno e destinato a dominare grazie alle sue doti atletiche.
1° posto | Cristiano Ronaldo – velocità raggiunta: 38.6 km/h
Cristiano Ronaldo è primo anche quando si parla di velocità: il suo fisico bionico è diventato nel corso degli anni oggetto di studio e di culto da parte degli appassionati e di chi ne racconta le gesta. Nella gara inaugurale del suo Portogallo ai Mondiali di Russia toccò addirittura i 38.6 km/h: una velocità mai più rilevata su un campo da calcio.