Juventus – Benfica, la disfatta amara di Allegri non abbassa il morale della squadra. Ma qualcosa potrebbe cambiare a breve
Juventus – Benfica termina nel peggiore dei modi per la squadra di Allegri. La Juventus, infatti, incassa la seconda sconfitta in due gare in Champions League. Allo Stadium, contro il Benfica, i bianconeri non vanno oltre il 2 – 1.
Quindi ieri l’unica squadra a festeggiare era il Benfica dopo aver battuto 2-1 la Juventus, che era passata momentaneamente in vantaggio in avvio di partita (al 4′ minuto) con il neoacquisto Milik, solo per farsi poi rimontare dai portoghesi. Per il Benfica ci pensa al 43′ Joao Mario su rigore. Il match è considerato chiuso già e al 10′ della ripresa, quando David Neres sigilla la partita a favore del Benfica. Dopo la sconfitta a Parigi con il Psg (che è a punteggio pieno nel girone avendo battuto gli israeliani del Maccabi Haifa), per la squadra di Allegri il cammino in Europa si complica
“If we want to be realistic, the most important game for our Champions League is the one at home, vs Benfica”
“Se vogliamo essere realistici, la partita più importante per la nostra Champions League è quella in casa, contro il Benfica”
(Massimiliano allegri appena due settimane fa sul match contro il Benfica)
Formazione e highlights
Juventus (3-5-2): Perin; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado (13′ st De Sciglio), McKennie, Paredes, Miretti (13′ st Di Maria), Kostic (25′ st Kean); Vlahovic, Milik (25′ st Fagioli) (23 Pinsoglio, 41 Garofani, 15 Gatti, 24 Rugani, 30 Soulé, 42 Barbieri). All.: Allegri.
Benfica (4-2-3-1): Vlachodimos; Bah, Silva, Otamendi, Grimaldo; Florentino Luis, Fernandez (36′ st Aursnes); Neres (36′ st Chiquinho), Rafa Silva (41′ st Gonçalves), Joao Mario (41′ st Draxler); Gonçalo Ramos (36′ st Musa) (77 Leite, 2 Gilberto, 18 Pinho, 23 Ristic, 25 Brooks, 55 Paulo Bernardo, 93 Draxler). All.: Schmidt.
Arbitro: Zwayer (Germania). Reti: nel pt 4′ Milik, 43′ Joao Mario (rigore); nel st 10′ Neres. Angoli: 11-4 per il Benfica. Recupero: 4′ e 4′. Ammoniti: Bah, Miretti, Joao Mario, Perin, Danilo, Paredes, Florentino Luis. Spettatori: 34.015 per un incasso lordo di 2.187.934,00 euro. (ansa)