Quantcast

Lorena Wiebes, Tour de France: tappa va all’Olandese volante

Ottima prestazione ieri per l’olandese Lorena Wiebes al Tour de France al femminile

Saint-Dié-des-Vosges, giovedì 28 luglio 2022 – Tour de France al femminile: Lorena Wiebes, classe ’99, ciclista su strada e pistard olandese che corre per il Team DSM, ha dato una nuova veste – tutta al femminile – alla leggenda nordica dell’Olandese Volante, il vascello fantasma che solca i mari in eterno senza una meta precisa, a cui un destino avverso impedirebbe di tornare a terra. A differenza dei protagonisti del folklore nordeuropeo, però, la Wiebes sapeva benissimo dove stava andando e dove voleva arrivare: al traguardo.

La giovane Lorena Wiebes ha mostrato per l’ennesima volta il risultato di anni di allenamento e di affinamento della tecnica. Durante la competizione di ieri, la 23enne olandese ha raggiunto la seconda vittoria nella tappa del Tour de France al femminile a Saint-Dié-des-Vosges, appena quattro giorni dopo aver ottenuto la vittoria a Maillot Jaune a Parigi.

Già campionessa europea Juniores in linea nel 2017, nel 2019  Lorena Wiebes ha vinto la prova in linea dei Giochi europei e l’ambita classifica individuale del calendario internazionale UCI.

“Sono felicissima. Specialmente perché con la squadra abbiamo fatto grandi sforzi oggi per tenere sotto controllo la corsa sin dall’inizio. Franziska Koch ha tenuto il ritardo limitato dalla testa della corsa”

Lorena Wiebes dopo la tappa di Saint-Dié-des-Vosges

Ma ieri si è davvero superata: la velocista olandese ha piazzato una differenza davvero notevole tra lei e l’attuale campionessa del mondo, l’italiana Elisa Balsamo del team Trek-Segafredo, arrivata 2°. Dietro di lei c’era Marianne Vos del Team Jumbo Visma, anche lei olandese, che è riuscita nell’intento di aumentare – seppur di poco – il suo vantaggio generale in classifica grazie ai bonus di tempo.

Italia, cosa combini? Persico a terra, Malcotti squalificata

A 45 km al traguardo si è verificato un incidente, ecco una maxi caduta che ha portato a terra molti nomi importanti. Tra queste, le italiane Silvia Persico, Rachele Barbieri, Letizia Borghesi e Marta Bastianelli. Rocambolesca caduta anche per Lotte Kopecky e per la Norsgaard. La velocista della Movistar sarebbe stata costretta addirittura al ritiro.

Altro episodio degno di nota, infine, è rappresentato dalla squalifica di Barbara Malcotti, dovuta – si apprende – a un cambio di bici irregolare.

Trovaci su

Ultimi articoli

Related articles

Leggi altri articoli

Champions, le big giocano col fiatone: “Le italiane a...

La Champions riprende con i suoi quattro turni in un mese, molte big rischiano di barcamenarsi troppo...

Antonio Inoki, incona del wrestling giapponese, è morto all’età...

Il noto wrestler giapponese Antonio Inoki, tra i pionieri della Mixed Martial Art (MMA), e successivamente politico...

Calcio, Serie A: Maria Sole Ferrieri Caputi pronta al...

Maria Sole Ferrieri Caputi è finalmente pronta al debutto in Serie A, dirigerà una partita dell'ottava giornata...

Bartali, restaurata la maglia gialla del Tour 1948

Restaurata, con la stessa cautela dedicata a un'opera d'arte, la storica maglia gialla del vittorioso Tour de...

All Star Game Europa: di cosa si tratta

Alcune fonti rivelano che l'All Star Game d'Europa si farà. Il torneo delle Big europee potrebbe essere...

Juric è preoccupato per il match contro il Napoli

Juric si esprime a poche ore dal match tra il Napoli e il Torino. Le parole del...