I piloti sono degli artisti che disegnano traiettorie in lunghi e incontentabili circuiti, sono coloro che devono effettuare delle scelte in decimi di secondo, riuscendo sempre ad ottimizzare ogni manovra.
I Piloti messo il casco, si trasformano in “bestie carnivore”, pronte ad approfittare di ogni singola incertezza dei loro avversarsi, ma, fuori dalla pista, la maggior parte di loro sono amici da una vita e molte volte lasciano intravedere il lato umano e pulito di questo meraviglioso sport.
La prima delle tante amicizie più note è quella tra Gerhard Berger e Ayrton Senna, i due sono stati compagni in McLaren per ben quarantotto gran premi, dal 1990 al 1992. La relazione con il proprio compagno di scuderia molte volte può essere difficoltosa e piena di astio, ma quella tra l’austriaco e il brasiliano era genuina. Una volta, durante il weekend australiano di Adelaide, Berger riempì di animali il letto di Senna, precisamente l’austriaco disse di aver riempito la camera di Ayrton con dei rospi australiani.
Anche il compianto Niki Lauda era campione non solo di f1 ma anche di scherzi. Infatti, dopo l’uscita del noto film “Rush”, incentrato sulla grande rivalità con James Hunt, Niki tornò sul Nürburgring con dei giornalisti statunitensi. Quando la giornalista gli chiese cosa provasse in un luogo così “ostile” per lui, iniziò a parlare di quegli attimi di paura relativi al suo incidente e poi guardò nell’erba e raccolse qualcosa: «Guarda cosa c’è qui? Il mio orecchio». Il cameraman e la donna rimasero basiti. In realtà aveva in mano un biscottino che aveva nascosto poco prima.
Andando avanti nel tempo, è celebre anche lo scherzo di Sergio Perez ai danni della sua vecchia scuderia, la Sauber. Il messicano, durante l’ultimo giro del gran premio di Suzuka del 2011, mentre si trovava in ottava posizione, iniziò ad urlare via radio di non avere più potenza, tenendo tutto il muretto box con il fiato sospeso. Tagliato il traguardo, Checo si aprì via radio con una enorme risata, dove affermava di star scherzando, per la gioia di tutti i componenti del team.
Questo tipo di scherzo è stato poi ripreso anche da Charles Leclerc nel gran premio del Bahrain del 2022, il monegasco ha scherzato via radio fingendo di avere un problema al motore. Attimi di silenzio e paura nel box Ferrari, fino a quando Charles non ha tagliato il traguardo e ha rivelato a tutti quanti di star semplicemente scherzando.
La generazione di nuovi piloti rappresenta invece una volontà di ringiovanimento da parte della Formula 1, il cosiddetto “quartetto di Twitch” formato da: Alex Albon, Charles Leclerc, Lando Norris e George Russell sta facendo impazzire i fans più giovani. Ridono come pazzi, dentro e fuori dal paddock, si punzecchiano per qualsiasi cosa. Sono amici da sempre. Colleghi, tutti e quattro in Formula 1, ma, prima di ogni altra cosa, ragazzi di vent’anni che condividono la scalata verso il sogno di essere campioni del mondo di Formula 1.